In realtà è da tanto che li creo per me, per decorare la mia casa, ma siccome ho avuto tante richieste ho deciso di condividerli e farli anche per voi.
Vi dò un esempio di questo stile che adoro e che sto cercando di ricreare anche nella mia casa:
![](http://1.bp.blogspot.com/-gdjRcO4nsvY/TuScrqMS94I/AAAAAAAAD18/VC3C5ALanOw/s1600/iheartshabbychicwhitelightlivingrooms10.jpg)
Piano piano, con tanta pazienza e olio di gomito - e con la giusta attrezzatura! - ce la farò.
Nei prossimi post vi farò vedere i lavoretti che ho fatto a casa mia, ad esempio le modanature in ogni stanza ed i fregi in gesso sul camino, peccato non abbia le colonnine come questo della foto!
In compenso però ho un tavolino di legno scuro; sarebbe una bella idea decaparlo come questo, starebbe bene nel mio salone!
![](http://4.bp.blogspot.com/-HIRKnZ6J-Wc/TuScmjOevdI/AAAAAAAAD1M/1L6V_70AtVM/s1600/iheartshabbychicwhitelightlivingrooms1.jpg)
(Immagini via: http://iheartshabbychic.blogspot.it)
Per chi non conosce ancora questo stile, traggo un paragrafo da: http://www.portantica.com, per farvi capire meglio come si fa a ricrearlo:
"Lo shabby chic naturale – decape’ naturale, è una finitura che rende mobili, oggettistica e porte molto invitanti, semplici, rilassanti, creando un’atmosfera d’altri tempi. È una finitura che ci consente di riusare vecchi mobili, mobili di recupero, mobili inutilizzati, porte vecchie, portoni malmessi. Una finitura che rende bello ciò che sembra rovinato e consumato, ma non sporco, anzi pulito, chiarificato da colori molto luminosi, chiari, pastello. Una tendenza romantica, ma allo stesso tempo elegante.
Shabby in inglese significa usurato, mentre chic è la parola francese perelegante: queste due parole accostate spiegano ancora meglio il significato della tendenza.
Shabby in inglese significa usurato, mentre chic è la parola francese perelegante: queste due parole accostate spiegano ancora meglio il significato della tendenza.
Due sono sostanzialmente le soluzioni shabby chic: una prevede che sotto al colore si intraveda il legno e le sue venature; l’altra, che invece si intraveda un’altra coloritura, più scura di quella superficiale.
Molte anche le possibili varianti, dall’aggiunta della foglia d’oro o d’argento, all’anticatura (ovvero una patinatura che riproduce, oltre al consumo del colore, la sporcatura del colore stesso, che in alcune zone sembrerà più consumato e “sporco”, con macchie create ad hoc)."
Bene, dopo questo piccola lezione, passiamo alle mie creazioni:
Shabby frame!
Vi propongo una serie di tre cornici, di misura media, da usare come portafotografie, per incorniciare dei piccoli quadri, semplicemente da appendere o se preferite, da appoggiare su una mensola come decorazione.
Sono cornici nuove di legno grezzo, invece i fregi sono di pasta di legno, anche essi nuovi.
Innanzitutto, le ho trattate con una base di primer, ovviamente, prima le ho carteggiate con cura, una volta asciutto il primer ho incollato i fregi, poi ho passato qualche mano di vernice di colore ghiaccio, dopodiché le ho decapate e completata con la vernice di finitura opaca.
Ovviamente, è un lavoro che non può essere fatto in un solo giorno, ci vogliono almeno quattro o cinque giorni, perché si devono fare asciugare bene la colla e le vernici tra una mano e l'altra.
Ve li mostro in dettaglio:
Per il momento vi saluto e continuo con i miei lavoretti.
Bye bye friends!!!
Con questo post partecipo al Soft Inspirations Linky Party di My Little Inspirations
Con questo post partecipo al Soft Inspirations Linky Party di My Little Inspirations
Mi piace molto il dettaglio dei fregi che danno un tocco di antico!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Grazie Emanuela, sei sempre gentile!
EliminaBacioni
molto bello questo lavoro e concordo in pieno con Emanuela
RispondiEliminaElena
Ti ringrazio della visita Elena, mi ha fatto molto piacere!
EliminaBellissima la tua cornice, Nancy! Hai fatto proprio un bel lavoro, complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille Any, per la visita e per i complimenti!
Eliminauna meraviglia ... complimenti ... giusi_g
RispondiEliminaTi ringrazio per i complimenti Giusi!
EliminaBellissime le tue cornici! =)
RispondiEliminaDaniela
Grazie mille Daniela!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminacomplimenti, un ottimo lavoro!!! adoro questo stile!!!!! un abbraccio Lory
RispondiEliminaGrazie mille per la visita e per i complimenti Lory.
EliminaAbbracci!!!
Grazie Nancy per aver citato il mio sito e la mia definizione dello Shabby Chic, Vittorio Tortora www.portantica.com
RispondiEliminaE' stato un piacere per me, ti ringrazio per la visita Vittorio!
Elimina